Sentiero

Il sentiero

Il percorso ad anello “Rampe delle Idee” inizia dalla Chiesa di Onea a Borgo Valsugana e raggiunge il centro di Ronchi Valsugana, con passaggi nel bosco e belle vedute sulla vallata e sulla catena della Cima Dodici.

Non si tratta solamente di un sentiero, ma di un percorso tematico sulla saggezza della natura. Lungo il percorso infatti troverete piastrelle decorative con frasi ispirazionali sulla natura, che invitano ad assaporare ancora meglio il paesaggio. Inoltre, sono presenti punti di sosta con cassette della posta contenenti giochi e approfondimenti di pensiero.

"Abbiamo voluto riscoprire e valorizzare antiche mulattiere tra Borgo e Ronchi Valsugana, trasformandole in un luogo di connessione tra natura, storia e cultura."
about-map
about-pine-bg

Un’attrazione particolare del sentiero è la scultura “Il pensatore di montagna”, che enfatizza l’importanza di fermarsi, ascoltare la natura e riflettere sui suoi insegnamenti. La scultura è unica nel suo genere perché permette di scrutare la Cima Dodici attraverso il suo cuore scolpito.

È possibile percorrere tratti più brevi del percorso. Ad esempio il pensatore si trova a circa un’ora dalla Chiesa di Onea.

L’Opera Riflessi d’acqua è stata creata da Lorena Martinello in collaborazione con il Centro socio-educativo territoriale “Sosta Vietata” di Borgo Valsugana.

La Segnaletica è stata realizzata da Sosta Vietata, mentre i pali da Anffas di Borgo Valsugana e installati dall’Associazione Cacciatori di Borgo Valsugana.

Un’importante menzione va al Circolo Pensionati di Ronchi Valsugana che si occupa una gran parte della manutenzione del sentiero.

 

Rampe delle Idee

Rampe delle Idee è un sentiero tematico che unisce natura e riflessione, con vedute spettacolari sulla Cima Dodici e piastrelle decorate a mano che ispirano il pensiero.