natura e riflessione si incontrano sulle

Rampe delle Idee

mask-pine

Scopri il percorso ad anello Rampe delle Idee

Un sentiero tematico che unisce natura e riflessione, con vedute spettacolari sulla Cima Dodici e piastrelle decorate a mano che ispirano il pensiero. Lungo il cammino, lasciati affascinare dalla scultura “Il pensatore di montagna”, dai giochi nei libri di vetta che stimolano mente e spirito.

mettiti in cammino verso

i punti interessanti del sentiero

Il Pensatore di Montagna

Una scultura per la modernità

Piastrelle Ispirazionali

La Natura come Filosofia

Cassette della Posta

Giochi e Riflessioni lungo il Cammino

Il Pensatore di Montagna

una scultura per la modernità

Realizzata dallo scultore Alberto Boschetti, questa scultura invita a rallentare nella frenesia della società moderna e a fermarsi per ascoltare le ispirazioni della natura. Scolpita in legno di cedro recuperato dopo uno schianto in Tesino, rappresenta un albero centenario che, testimone di tanta storia, ci guida verso la riflessione.

Il cuore scolpito al centro offre una vista sulla Cima Dodici, simbolo della Valsugana e identità emozionale del territorio, ricordandoci il profondo legame tra uomo e paesaggio.

prima di partire:

scheda tecnica del tracciato

Partenza: Chiesa di Onea di Borgo Valsugana

Lunghezza: 6,3 km

Dislivello: 400 metri

Durata: 2 ore e 30 minuti

Non indicato per passeggini

Il progetto

“Toi, mi e ti semo en doi”

(ehi, io e te siamo in due) – proverbio valsuganotto sulla forza dell’unione

Progetto a cura di Associazione Culturale L’Officina delle Nuvole e FilosEventi con il contributo del Piano Giovani di Zona Bassa Valsugana e Tesino 2022.

Il Progetto Walk and Think è stato realizzato nel corso degli anni 2022-2024 con la riapertura di alcune antiche mulattiere che collegano Borgo con Ronchi Valsugana e sono un patrimonio naturalistico e storico di immenso pregio.

L’obiettivo è stato creare un percorso tematico lungo il tracciato dedicato alla filosofia della natura, cioè alla natura come maestra di vita che offre insegnamenti preziosi ad ognuno di noi. L’ideazione del cammino è stata partecipata, poiché i sentieri sono appunto patrimonio di tutti. La comunità ha quindi partecipato attivamente, sia nella fase di restaurazione del percorso che nell’ideazione del tema.

Il progetto ha visto anche la realizzazione corsi e laboratori artigianali di ceramica e scultura del legno, durante i quali verranno creati la segnaletica e le iscrizioni del sentiero stesso.  Infine sono stati organizzati molte passeggiate naturalistiche ed eventi per promuovere il nuovo percorso realizzato.

curiosa tra le

foto del percorso

_VE_3318_VE_3318
_VE_3390_VE_3390
JUR01551ex_JUR01551ex_
_VE_3351_VE_3351
JUR01585ex_JUR01585ex_
JUR01615ex_JUR01615ex_

Rampe delle Idee

Rampe delle Idee è un sentiero tematico che unisce natura e riflessione, con vedute spettacolari sulla Cima Dodici e piastrelle decorate a mano che ispirano il pensiero.